Riservato ai titolari GiuntiCard per acquisti nelle nostre librerie
Prezzo scontato
€9,00
+ 3 punti Giunticard
Riservato ai titolari GiuntiCard per acquisti nelle nostre librerie
Prezzo di listino
Prezzo unitario/ per
Comparso per la prima volta in Germania nella seconda metà dell'Ottocento, fu più volte ristampato e tradotto nei maggiori paesi europei. Misterioso è il suo autore, Subhadra Bhikshu (1852-1917), alias monaco Shubadra, che era forse un convertito di origine tedesca. Il suo libro si distingue per esposizione limpida e brevità: diviso in tre capitoli espone la vita di Buddha, i cardini della sua dottrina e la regola monastica. In Italia comparve per la prima volta nel 1897, fu ristampato più volte ed ebbe come curatore Giuseppe De Lorenzo, discepolo del celebre orientalista viennese Karl Eugen Neumann. “Questo libro si rivolge a quanti non si aspettano la salvezza
da una grazia esteriore ma la vogliono ottenere per proprio
merito, a quanti hanno coraggio e forza a sufficienza
per reggersi sulle proprie gambe. Si rivolge agli audaci.”
Quando nel 1888 comparve in Germania la prima edizione
del Catechismo buddista, la dottrina di Gotama Budda era
a malapena conosciuta e l’orientalistica molto lontana
dalle conoscenze di oggi. Il libro ebbe un enorme successo
e fu più volte ristampato e tradotto nei maggiori paesi europei,
tra cui l’Italia, dove comparve per la prima volta nel 1897 con
la preziosa traduzione di Giuseppe De Lorenzo. L’autore scelse
l’anonimato attribuendosi il sapiente pseudonimo Subhadra
Bhikshu, ovvero monaco Subhadra, lo stesso nome dell’ultimo
discepolo di Budda. Tuttavia il suo stile – di scrittura
e di pensiero – fa credere che si tratti di un orientalista,
o forse di un adepto, di origine europea. La missione di questa
piccola, imprescindibile guida è quella di diffondere lo spirito
originario del buddismo escludendo ciò che è accessorio
ed erroneo, dalle speculazioni filosofiche più tarde
alle superstizioni popolari. Attraverso centosettanta domande
e le relative risposte racconta con semplicità e chiarezza
la vita dell’Illuminato, i cardini del suo insegnamento e la
regola monastica. Chi saprà leggerlo con pazienza e umiltà
troverà quel che cerca: una dottrina libera da dogmi e
formalità, in armonia con la natura e le sue leggi, in cui
albergano le più alte verità, consolatrici dello spirito e del cuore.