Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea.

Bertrando Spaventa tra unificazione nazionale e filosofia europea.

Prezzo di listino €45,00 + 15 punti Giunticard
Prezzo scontato €45,00 + 15 punti Giunticard Prezzo di listino
La "riforma" della dialettica hegeliana e la "circolazione" del pensiero europeo scandirono il progetto culturale del filosofo e politico Bertrando Spaventa. Ma la sua biografia intellettuale - dalla giovinezza alle ultime riflessioni sul realismo e sulla metafisica - mostra una ricchezza per tanti versi inesplorata: la lettura dei grandi autori del Rinascimento, a cominciare da Giordano Bruno, il confronto con i filosofi italiani contemporanei, il contributo alla vita civile, costituiscono momenti essenziali per lo sviluppo del suo pensiero. In occasione del bicentenario della nascita (Bomba, 26 giugno 1817), alcuni dei suoi maggiori interpreti propongono con questo libro una ricostruzione dell'intero itinerario filosofico e civile di Spaventa.
Leggi di

Dettagli

Editore Viella
Copertina BA
EAN 9788867289738
Lingue Italiano
Pagine 492
Data di uscita 29/11/2018

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto