di Immanuel Kant

Critica del giudizio. Testo tedesco a fronte

Critica del giudizio. Testo tedesco a fronte

Prezzo di listino €65,00
Prezzo scontato €65,00 Prezzo di listino
La tradizione esegetica ha riservato una grande considerazione alle prime due "Critiche" di Kant, per la loro importanza in ambito conoscitivo e pratico, per la loro incidenza e ripresa nella filosofia contemporanea. Solo ultimamente la "Critica del giudizio" (1790) è apparsa in tutta la sua importanza come il coronamento del sistema kantiano del sapere, che raggiunge, proprio nella scansione e nella connessione della trilogia, la sua completa organicità. In quest'opera Kant ha scoperto il fondamento dell'esperienza estetica e del finalismo della natura e ha raggiunto l'unità della filosofia, evidenziando l'articolazione tra ragione teoretica e ragione pratica, tra il conoscere e il desiderare, tra le grandi idee del soprasensibile e la libertà. Con l'aggiunta della prima introduzione alla "Critica del giudizio".
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
Copertina Cartonato con sovraccoperta
EAN 9788845233241
Dimensioni 16.1 x 22.0 cm
Lingue Italiano
Pagine 1056
Data di uscita 01/01/2015

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto