Efibanca e l'industria italiana

Efibanca e l'industria italiana

Prezzo di listino €35,12 + 11 punti Giunticard
Prezzo scontato €35,12 + 11 punti Giunticard Prezzo di listino
Intermediazione. È forse questa la parola-chiave che sintetizza il ruolo che Efibanca ha svolto per l'economia italiana in questo secondo dopoguerra. È il fil rouge di sessant'anni di attività che ha avuto inizio con i servizi finanziari resi alle grandi imprese industriali, per poi svilupparsi nel settore del credito a medio termine e per approdare infine al settore della finanza d'impresa. Un'evoluzione che è avvenuta in concomitanza delle vicende complesse e travagliate che hanno attraversato la società e l'economia italiana nella seconda parte del Novecento. Di questa evoluzione dà conto il saggio introduttivo di Michele Bagella, al quale seguono il saggio relativo agli avvenimenti ''interni'' ricostruiti da Francesca Rinaldi Pasquali, e i carteggi, le note biografiche e la composizione dei vertici dell'Istituto, curati da Maria Rosaria Ostuni.
Leggi di più

Dettagli

Editore Giunti Editore
Copertina Cartonato con sovraccoperta
EAN 9788809015463
Dimensioni 16.0 x 23.3 cm
Lingue Italiano
Pagine 744
Data di uscita 23/02/2000

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto