Fiabe precolombiane. Vedere con gli occhi degli sciamani

Fiabe precolombiane. Vedere con gli occhi degli sciamani

Prezzo di listino €12,50
Prezzo scontato €12,50 Prezzo di listino
Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. La raccolta contenuta in questo volume si riferisce ai racconti dell'immenso patrimonio nato presso le comunità indiane del centro e del Sudamerica prima dell'arrivo degli spagnoli e che di bocca in bocca è giunto fino a noi. Gran parte delle narrazioni, che sono produzioni collettive, costituisce tuttora il riferimento culturale dei popoli che le hanno create, malgrado le contaminazioni dovute a secoli d'incontri e di scontri con colonizzatori, conquistadores, missionari, cercatori di gomma e di petrolio. Innumerevoli e fantastiche, in qualche caso struggenti, sono le chiavi con cui possiamo leggere e interpretare il patrimonio narrativo indiano, a cui è tuttavia mancato un grande poeta (un Omero sudamericano) che sapesse dargli un volto unitario. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo, per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante della cultura popolare.
Leggi di

Dettagli

Editore Giunti Editore
Copertina Brossura con bandelle
EAN 9788809041257
Dimensioni 13.0 x 21.0 cm
Lingue Italiano
Pagine 240
Data di uscita 23/03/2006

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto