di Arthur Schopenhauer

I due problemi fondamentali dell'etica

I due problemi fondamentali dell'etica

Prezzo di listino €40,00 + 13 punti Giunticard
Prezzo scontato €40,00 + 13 punti Giunticard Prezzo di listino
Nel 1841 Arthur Schopenhauer riunisce sotto il titolo I due problemi fondamentali dell’etica due trattati: Sulla libertà del volere umano e Sul fondamento della morale. Nel primo l’autore nega il libero arbitrio. Ogni vivente ha una sua natura, che è attiva; può fare quello che vuole, e perciò si ritiene libero, ma non può volere se non quello che la combinazione dei motivi e del carattere gli impone. Nel secondo trattato individua come fondamento dell’etica la rottura del principium individuationis che relega l’uomo nell’egoismo; l’unico antidoto all’egoismo è la compassione, che neutralizza l’istinto che porta a servirsi degli altri come mezzo per il raggiungimento dei propri fini, e fa sì che uno si rispecchi negli altri (Tat twam asi = questo sei tu).

Con il testo tedesco a fronte.
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
Copertina Cartonato con sovraccoperta
EAN 9788830101012
Dimensioni 16.4 x 22.0 cm
Lingue Italiano
Pagine 768
Data di uscita 23/10/2019

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto