di Pier Pasolini

Il fascismo degli antifascisti

Il fascismo degli antifascisti

Prezzo di listino €5,90 + 1 punti Giunticard
Prezzo scontato €5,90 + 1 punti Giunticard Prezzo di listino
La riflessione sul fascismo e sulla sua evoluzione storica attraversa tutta l'opera di Pasolini: questo volume raccoglie alcuni dei suoi testi più significativi scritti sull'argomento tra il settembre 1962 e il febbraio 1975. Prendendo coraggiosamente posizione contro un antifascismo di maniera ormai fuori tempo massimo, Pasolini mette in guardia da una nuova forma di fascismo, più subdola e insidiosa, intesa «come normalità, come codificazione del fondo brutalmente egoista di una società». È il sistema dei consumi, che a partire dagli anni Sessanta si è reso responsabile dell'omologazione culturale del paese: un potere senza volto, senza camicia nera e senza fez, ma capace di plasmare le vite e le coscienze. A distanza di oltre quarant'anni, questi interventi mantengono intatta la loro forza critica, permettendo di cogliere alcuni dei tratti più profondi dell'Italia di oggi.
Leggi di

Dettagli

Editore Garzanti
Copertina BC
EAN 9788811603696
Dimensioni da 15 a 19.9 cm
Lingue Italiano
Pagine 96
Data di uscita 06/09/2018

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto