di Arthur Schopenhauer

Il mondo come volontà e rappresentazione. Testo tedesco a fronte

Il mondo come volontà e rappresentazione. Testo tedesco a fronte

Prezzo di listino €70,00 + 23 punti Giunticard
Prezzo scontato €70,00 + 23 punti Giunticard Prezzo di listino
Per Tolstoj Schopenhauer è il più grande pensatore del mondo. Questo giudizio è fondato sul fatto che nessuno come lui ha sfruttato l’esperienza come fonte di conoscenza. Tuttavia, dato che l’esperienza non si spiega da sé ma rimanda ad altro, Schopenhauer si spinge fino a indagarne l’origine, che identifica nella volontà di vivere. Ciò gli consente una decifrazione del mondo che abbatte problemi, chiarisce equivoci e risolve enigmi, come in filosofia non era mai accaduto. Prima di Schopenhauer l’essenza dell’uomo era riposta nell’intelletto; Schopenhauer la ripone nell’“impulso cieco e irrefrenabile” che anima il tutto. È l’irrazionalismo, che si svilupperà con Nietzsche e i movimenti filosofici successivi. È anche una svolta nella plurisecolare lotta contro l’astrazione che mortifica la vita. Qui la vita è in primo piano e l’intelletto è il suo servitore, finché non accumula tanta energia da librarsi nei voli del genio. Le drammatiche descrizioni della sempiterna lotta dei viventi per strapparsi la materia, delle loro illusioni e speranze nel multiforme strazio del mondo e dei profondi meccanismi psicologici, attraverso i quali la vita si fa beffe di noi, sono solo alcune tra le meraviglie di questo stupefacente capolavoro. La traduzione è stata condotta sul testo dei volumi secondo e terzo di Arthur Schopenhauer, Sämtliche Werke, stabilito da Arthur Hübscher per la F.A. Brockhaus, Wiesbaden 1972.
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
Copertina Cartonato con sovraccoperta
EAN 9788845257100
Dimensioni 16.5 x 22.0 cm
Lingue Italiano
Pagine 2368
Data di uscita 04/10/2006

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto