di Marco De Caris, Lucio Cottini

Il Progetto individuale dal profilo di funzionamento su base ICF al PEI. Le innovazioni in materia di inclusione scolastica

Il Progetto individuale dal profilo di funzionamento su base ICF al PEI. Le innovazioni in materia di inclusione scolastica

Prezzo di listino €15,90
Prezzo scontato €15,90 Prezzo di listino
La Guida in chiave operativa accompagna tutti i docenti nell’applicazione delle novità dei D. Lgs 66/2017 e 96/2019, nell’ambito dei quali il Progetto Individuale è inteso come espressione di una nuova interpretazione della disabilità, vista come complessa interazione tra condizioni di salute e fattori contestuali. All’interno di questo quadro normativo si potenzia il ruolo del PEI, parte integrante del Progetto Individuale, trasformandolo in uno degli elementi fondamentali per la realizzazione concreta e operativa del progetto di vita degli studenti con disabilità. In particolare viene data evidenza a come il PEI venga progettato a partire dal Profilo di Funzionamento, costruito sul modello ICF e ICF-CY.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:
La Guida rapida spiega:

come cambia il PEI in relazione alle novità;
che cos’è il Profilo di Funzionamento e cosa sono i profili ICF;
che cos’è il Progetto Individuale;
cos’è il PAI, chi lo redige e a cosa serve.
Passo dopo passo, viene descritto l’iter operativo da seguire per recepire le ultime novità: dalla richiesta di accertamento della disabilità da parte della famiglia fino alla stesura del Profilo di Funzionamento su base ICF e del PEI stesso.

UTILE PER:
  • conoscere come cambia il PEI;
  • conoscere le novità introdotte dal decreto attuativo alla Legge 107 sull’inclusione scolastica;
  • conoscere la nuova visione di disabilità derivante dall’approccio introdotto dal decreto.

Gli Autori, da anni impegnati su questi temi, forniscono le direttrici funzionali a organizzare piani di lavoro rivolti all’inclusione, tenendo conto della complessità degli elementi personali e contestuali degli allievi e presentando possibili strategie operative per progettare attività didattiche e strutturare spazi e tempi di lavoro a scuola.
Leggi di

Dettagli

Editore Giunti EDU
Copertina Brossura
EAN 9788809881068
Dimensioni 19.4 x 26.4 cm
Lingue Italiano
Pagine 96
Data di uscita 05/02/2020

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto