di Jacques Derrida

Il sogno di Benjamin.

Il sogno di Benjamin.

Prezzo di listino €5,00 + 1 punti Giunticard
Prezzo scontato €5,00 + 1 punti Giunticard Prezzo di listino
Nel discorso pronunciato a Francoforte in occasione del Premio Adorno, il 22 settembre 2001, Jacques Derrida prese spunto da un sogno che Walter Benjamin raccontò per lettera alla moglie di Adorno per affrontare l'antico problema dei rapporti tra il sogno e la veglia: è possibile parlare del sogno senza sottomettersi al dominio della veglia? Muovendo da questo problema gnoseologico Derrida si avvicina a questioni di scottante attualità politica: l'estraneità dell'esperienza onirica diventa quella dello straniero, e riconoscerne l'irriducibilità significa garantire i diritti dell'altro, compito fondamentale di un nuovo illuminismo che ammetta la possibilità di un discorso filosofico "marginale", "minoritario" e "sognatore".
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
EAN 9788845254406
Dimensioni 12.5 x 17.0 cm
Lingue Italiano
Data di uscita 18/06/2003

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto