di Antonio Scurati

Il tempo migliore della nostra vita

Il tempo migliore della nostra vita

Prezzo di listino €18,00
Prezzo scontato €18,00 Prezzo di listino
Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l’8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo no imbocca la strada che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente mite, integerrimo, irriducibile, senz’armi. Mentre l’Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane, formidabile intellettuale prende posizione contro il mondo servile che lo circonda e la follia del secolo. Fonderà la casa editrice Einaudi, organizzerà la dissidenza e costruirà una famiglia a dispetto di ogni persecuzione. Questa è la sua storia vera, un racconto rigoroso e appassionato dal giorno della sua cacciata dall’università fino alla morte in carcere. Accanto alle vite di Leone e Natalia Ginzburg scorrono quelle di Antonio e Peppino, Ida e Angela, i nonni dell’autore, nati negli stessi anni e vissuti sotto la dittatura e le bombe della Seconda guerra mondiale. Dai sobborghi rurali di Milano convertiti all’industria ai vicoli miserabili di Napoli, le esistenze umili di operai e contadini, artisti mancati e madri coraggiose entrano in risonanza con le vite degli uomini illustri. Accostando piccoli episodi a grandi eventi, attraverso documenti, fotografie e lettere, ricordi famigliari e memoria collettiva, Antonio Scurati fa tornare in vita il nostro passato. Un racconto avvincente e commovente in cui si stagliano figure esemplari con il loro lascito inestimabile ed esistenze comuni, più semplici eppure mai facili, mai banali.

“Nessun abbellimento lirico o compiacimento buonista, ma la continua compresenza delle vicende individuali e di quella che chiamiamo Grande Storia.”
Ernesto Ferrero

“Scurati riesce ancora a stupirci per il modo in cui avverte lo spirito del tempo e si muove dentro un’accanita interrogazione del presente. Un presente molto italiano, ma che non si chiude sull’Italia.”
Goffredo Fofi, Il Sole 24 Ore
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
Copertina Brossura con sovraccoperta
EAN 9788830103511
Dimensioni 15.5 x 21.0 cm
Lingue Italiano
Pagine 272
Data di uscita 11/03/2020

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto