La Russia post-sovietica. Dalla caduta del comunismo a Putin: storia della grande transizione.

La Russia post-sovietica. Dalla caduta del comunismo a Putin: storia della grande transizione.

Prezzo di listino €13,00 + 4 punti Giunticard
Prezzo scontato €13,00 + 4 punti Giunticard Prezzo di listino
Dalla scomparsa dell'Unione Sovietica, la Federazione Russa s'interroga sulla propria posizione nel mondo, tra la nostalgia del passato imperiale e il ridimensionamento della nuova Russia. Le risposte a questo interrogativo sono state diverse negli anni, riflettendo, da un lato, la situazione politica ed economica interna e, dall'altro, i mutamenti del contesto strategico globale. Si è passati così dall'«occidentalizzazione» della presidenza Elstin al cambio di rotta di Putin, con il recupero del ruolo di potenza euroasiatica, la centralizzazione e verticalizzazione del potere e la promozione dei valori considerati permanenti della civiltà russa. Questo saggio, a cura di ISPI, analizza i vari aspetti storici, economici, politici di questi passaggi cruciali, fornendo una mappa fondamentale per comprendere le complesse dinamiche di un attore di primaria importanza nell'ordine mondiale degli ultimi decenni.
Leggi di

Dettagli

Editore Mondadori
Copertina BC
EAN 9788804682363
Dimensioni da 15 a 19.9 cm
Lingue Italiano
Pagine 196
Data di uscita 23/01/2018

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto