di d'Aquino Tommaso

Le passioni e l'amore. Testo latino a fronte

Le passioni e l'amore. Testo latino a fronte

Prezzo di listino €19,00
Prezzo scontato €19,00 Prezzo di listino
Tommaso analizza nel suo capolavoro (di cui qui si riportano le pagine dedicate al nostro tema) il complesso rapporto tra passioni e amore, puntando sull’unità della vita della persona, con un’indagine che è di grande interesse anche oggi in cui il disorientamento e la disumanizzazione derivano in gran parte da una scissione esiziale tra la dimensione razionale e quella corporeo-passionale. Che cos’è la passione? Come si sviluppa il suo dinamismo nella vita umana? Il rapporto tra ragione e passioni è destinato a essere conflittuale, oppure è possibile arrivare a un governo razionale non repressivo, che consenta all’una e alle altre di concorrere alla vita buona dell’uomo, alla sua piena realizzazione? L’ampio saggio introduttivo, le note, gli apparati e, in primo luogo, la traduzione, forniscono gli strumenti per comprendere (anche da parte dei non addetti ai lavori) la ricchezza del testo dell’Aquinate, tenendo presenti i problemi della modernità e del nostro tempo. Tra le passioni emerge l’amore che fonda l’unità della vita personale, in quanto radice di tutte le affezioni del cuore, che può governare nella tensione al bene – e in primo luogo al Bene sommo – secondo l’ordine razionale dell’amore (ordo amoris). Il volume è curato da Umberto Galeazzi, Professore di Storia della filosofia all’Università di Chieti, e Accademico ordinario della Pontificia Accademia internazionale San Tommaso d’Aquino. Tra i suoi libri più recenti ricordiamo Ermeneutica e storia in Vico, L’Aquila-Roma 1993; La teoria critica della Scuola di Francoforte, Napoli 2000; Identità umana e libertà, Lecce 2002; Tommaso d’Aquino nel pensiero contemporaneo, Roma 2006. Ha curato, con testo latino a fronte, i seguenti libri di Tommaso d’Aquino: Il male e la libertà (dalle Questioni disputate sul male), BUR, 2007; I vizi capitali, BUR, IVª ed. 2008; La felicità, Bompiani 2010. È autore di diverse voci dell’Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano 2006, in 12 volumi.
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
Copertina Brossura con bandelle
EAN 9788845269998
Dimensioni 12.0 x 19.8 cm
Lingue Italiano
Pagine 290
Data di uscita 02/05/2012

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto