di Giovanni Bussi

Senza colpa in questo inferno. Diario di un sarto di Langa alla Grande Guerra

Senza colpa in questo inferno. Diario di un sarto di Langa alla Grande Guerra

Prezzo di listino €6,90 + 2 punti Giunticard
Prezzo scontato €6,90 + 2 punti Giunticard Prezzo di listino
Cent'anni sono trascorsi dalla Prima guerra mondiale. Un importante e storico tornante di memoria che oggi sembra soprattutto istituzionalizzare il disinteresse verso i due momenti più tragici che hanno segnato il secolo breve.
Il diario del soldato Giovanni Bussi, giovane sarto di Langa, classe novantotto, narra l'ultimo anno di guerra al fronte. Il suo racconto è un'analitica e generosa testimonianza di chi ha vissuto quotidianamente il fuoco nemico e rappresenta una lettura della guerra quale maturazione di coscienza politica e civile.
Il volume che viene ripubblicato a distanza di sedici anni dalla prima edizione, si arricchisce di una preziosa Prefazione di Moni Ovadia, una Postfazione del curatore Piercarlo Grimaldi e di un video in cui il soldato ''Gasan'', a novant'anni, ri-narra la sua storia di vita al fronte. Una ricerca originale che affronta linguaggi e profondità spazio-temporali differenti dando vita ad un inedito ritmo letterario.
I gesti, le parole e la scrittura del soldato Giovanni consegnano alle generazioni dell'oblio una memoria ancora viva perché scandita da una letteratura popolare che compete senza subalterne sudditanze con quella colta. Nella scrittura del sarto di Langa che come sa cucire gli abiti sa cucire le parole, generando una letteraria ritmicità rapsodica, si coglie una profonda tensione ideale e politica, una partecipazione emotiva che solo chi ha combattuto contro le trincee nemiche può e sa narrare.
Una scrittura che nutre l'immaginario collettivo del Paese disvelando il tradimento di Caporetto: una verità vera che i soldati tornati dalla guerra narravano a veglia consapevoli di essere stati traditi da una guerra tradita.
Leggi di

Dettagli

Editore GIUNTI TANCREDI VIGLIARDI PARAVIA
Copertina Brossura
EAN 9788809871601
Dimensioni 13.0 x 19.5 cm
Lingue Italiano
Pagine 192
Data di uscita 04/04/2018

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto