di Federico Faggin

Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza. Nuova ediz..

Silicio. Dall'invenzione del microprocessore alla nuova scienza della consapevolezza. Nuova ediz..

Prezzo di listino €12,50 + 4 punti Giunticard
Prezzo scontato €12,50 + 4 punti Giunticard Prezzo di listino
"Scrivere la mia autobiografia mi ha fatto rivivere le esperienze più significative della mia vita e riflettere sulle molte persone che hanno avuto un impatto importante nel mio percorso. Mi sono così reso conto che ho imparato non solo da coloro che mi hanno voluto bene, ma anche dalle persone che mi hanno osteggiato." Federico Faggin è lo Steve Jobs italiano, un idolo, un eroe, per tutti gli scienziati e appassionati di tecnologia. Nato a Vicenza e poi trasferitosi nella Silicon Valley, con le sue invenzioni, dal microprocessore al touchscreen, ha contribuito a plasmare il presente che tutti conosciamo. In questa autobiografia racconta le sue quattro vite, dall'infanzia ai primi lavori, dalla controversia con Intel per l'attribuzione della paternità del microprocessore, fino al suo appassionato impegno nello studio scientifico della consapevolezza. Quattro vite densissime, di successi e battute d'arresto, di scoperte e cambiamenti, di amici e nemici, che Faggin ripercorre passo dopo passo e arricchisce di aneddoti riguardanti la sua vita privata e di approfondimenti sulle tecnologie inventate. "Sono nato a una nuova vita ogni volta che, osservando il mondo da insospettati punti di vista, la mia mente si è allargata a nuove comprensioni. Sono nato a nuove vite quando ho smesso di razionalizzare, ho ascoltato la mia intuizione e mi sono aperto al mistero."
Leggi di

Dettagli

Editore Mondadori
Copertina BC
EAN 9788804725640
Dimensioni da 15 a 19.9 cm
Lingue Italiano
Pagine 336
Data di uscita 07/07/2020

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto