di Giuseppe Bascietto

Stidda. L'altra mafia raccontata dal capoclan Claudio Carbonaro.

Stidda. L'altra mafia raccontata dal capoclan Claudio Carbonaro.

Prezzo di listino €18,50 + 6 punti Giunticard
Prezzo scontato €18,50 + 6 punti Giunticard Prezzo di listino
C'è una paranza dei bambini, come quella raccontata da Saviano a Napoli, anche in Sicilia. Erano ancora minorenni, ma già ammazzavano a colpi di pistola. Addestrati per uccidere senza pietà vecchi capimafia di Cosa nostra, furono autori di una vera mattanza, che insanguinò per molti anni le strade della Sicilia. È la storia della Stidda: un romanzo criminale che sconfina nell'horror, fatto di riti, di giuramenti, di santini bruciati tra le mani e di vite di adolescenti spezzate. Volevano essere la nuova mafia, la Stella maligna - Stidda, appunto, in siciliano - che sfidava Cosa nostra, e che riuscì, per molti anni, a metterla in crisi. Fino a compiere ciò che lo Stato non era riuscito a fare: sconfiggerla. Un cronista di mafia, anzi di mafie, di lunga esperienza come Giuseppe Bascietto, è riuscito a penetrare nel cuore nero di questa famigerata organizzazione, quasi sconosciuta al di là del nome. Ha raccolto il memoriale di uno dei suoi capi storici, Claudio Carbonaro, poi pentitosi e ultimamente tornato alla ribalta delle cronache. Una storia che purtroppo non è finita. Quei bambini con la pistola oggi sono diventati adulti, si sono mimetizzati nel mondo del commercio e, oltre a tenere sotto scacco i loro territori storici, hanno allungato le mani anche al Nord. L'ennesima trasformazione in mafia "bianca" di chi cerca nuove strade per riaffermare il suo potere criminale sulla vita del Paese.
Leggi di

Dettagli

Editore Compagnia Editoriale Aliberti
Copertina BC
EAN 9788893233040
Dimensioni da 20 a 27.9 cm
Lingue Italiano
Pagine 281
Data di uscita 04/12/2019

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto