di Huìnéng

Sūtra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte

Sūtra dal soglio del sesto patriarca. Testo cinese a fronte

Prezzo di listino €25,00 + 8 punti Giunticard
Prezzo scontato €25,00 + 8 punti Giunticard Prezzo di listino
Il Sūtra dal soglio del sesto patriarca contiene la biografia e gli insegnamenti di Huìnéng, personaggio di umili natali che in epoca Táng (618-907) rinnovò la tradizione monastica buddhista, proponendo un approccio subitaneo alla pratica contemplativa e rigettando l’intellettualismo e l’arida riflessione dottrinale che avevano caratterizzato i suoi precursori. Il Sūtra dal soglio del sesto patriarca è il testo seminale della più nota scuola buddhista di origine cinese, il Chán (universalmente conosciuto nella sua trasposizione giapponese, lo Zen) e pone al centro del percorso spirituale la pratica costante della consapevolezza (oggi nota anche come mindfulness). Opera di grande valore storico, religioso e letterario, il Sūtra dal soglio del sesto patriarca ha influenzato generazioni di pensatori e artisti in tutto il mondo. Questo libro propone la prima traduzione italiana dall’originale cinese, con testo a fronte e apparato critico, a cura di Laura Lettere, studiosa di storia intellettuale del buddhismo cinese.
Leggi di

Dettagli

Editore Bompiani
Copertina Brossura con bandelle
EAN 9788830109414
Dimensioni 11.9 x 19.8 cm
Lingue Italiano
Pagine 464
Data di uscita 26/07/2023

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto