di Luca Terni

Tutto sulla carne. Tipi, tagli, tecniche di cottura, eccellenza.

Tutto sulla carne. Tipi, tagli, tecniche di cottura, eccellenza.

Prezzo di listino €19,90 + 6 punti Giunticard
Prezzo scontato €19,90 + 6 punti Giunticard Prezzo di listino
Pollo, maiale, manzo, ovini, cinghiale, coniglio: dal «miglior macellaio d'Italia» tutte le ricette e i segreti per imparare a cuocere alla perfezione ogni taglio, rispettandone le caratteristiche e la cottura, senza sprechi e nel rispetto dell'ambiente. Luca Terni, macellaio da generazioni e cuoco famoso in tutta Italia, ci offre finalmente la guida completa ai tipi di carne, tagli e tecniche di cottura per accendere la fantasia in cucina coniugando tutta la sapienza della tradizione e dell'antica arte della macelleria con lo spirito del nostro tempo. Tantissime ricette - dalla parmigiana di pollo alla guanciola di maiale brasata, dal famigerato ragù dei Terni all'agnello con i carciofi passando per trippa, coda e fegatelli! - per riscoprire la carne come non l'avete mai provata: trucchi, segreti, modalità di cottura e preparazioni gustosissime per non gettare via nulla e rinnovare la cucina con piatti succulenti all'insegna della sostenibilità e del rispetto per gli animali. Se parliamo di carne e cerchiamo l'eccellenza, Luca Terni è LA risposta. Nato in Toscana, cresciuto in una famiglia di macellai ed esperti di carne da quattro generazioni, un'esperienza ventennale alle spalle, vincitore del contest di Detto Fatto ed eletto «miglior macellaio d'Italia», Luca Terni porta la carne nei piatti di ogni giorno con fantasia e gusto. In questo libro Luca esplora tagli e tecniche di cottura specifiche per ogni animale e per ciascun pezzo, trasformando gli scarti e le parti considerate - a torto - meno nobili in capolavori di delizia e sapore per farci scoprire una nuova dimensione, più attenta e sostenibile, del mangiar carne. Perché nulla si butta ma tutto si... impara: in "Tutto sulla carne" Luca Terni, promotore di standard elevati negli allevamenti e sostenitore delle piccole realtà locali, ci insegna a riconoscere il valore e la specificità di ciascun taglio, dal filetto alla punta di petto di manzo attraverso ricette che fanno venire l'acquolina in bocca. Il rispetto dell'animale e l'attenzione alla qualità dei prodotti s'intrecciano alla consapevolezza per l'ambiente, in un ricettario pratico e adatto a tutti per gustare i piatti migliori della tradizione italiana. Ricette, consigli e trucchi del mestiere per portare l'eccellenza della carne nei piatti della nostra cucina.  
Leggi di

Dettagli

Editore Vallardi A.
Copertina BC
EAN 9788855057608
Dimensioni da 20 a 27.9 cm
Lingue Italiano
Pagine 240
Data di uscita 30/08/2022

La carta fedeltà delle librerie Giunti al Punto